
Le stime dell’ocse prevedono che il Pil Italiano nel 2010 cresca del 2% e gli unici 2 paesi che faranno meglio dell’Italia a livello mondiale saranno gli Stati uniti con crescita del 2,4% annuale, e il Giappone con crescita 2,3%.
Nei dati si possono vedere che sono stati assunti 48.000 addetti a tempo parziale reclutati dall’amministrazione degli Stati Uniti per effettuare un censimento.
Questi risultati sono stati accolti in modo favorevole da parte di WallStreet che ha avuto una ripresa e facendo cosi rafforzare il dollaro rispetto alle altre valute.
Con questa mossa il paese ellenico sta diversificando la propira base di investitori, infatti George Papaconstantinou, ministro delle finanze greco farà un giro degli Stati Uniti per cercare di convincere il maggior numero di persone a investire nei titoli del debito pubblico greco.
Secondo la National Highways Traffic Safety Administration la casa automobilistica Giapponese era a conoscenza già da settembre 2009 dei difetti che le propie auto avevano sugli acceleratori.
Il dipartimento dei trasporti americano ha dichiarato che l’azienda Giapponese sapeva dei problemi all’acceleratore già da settembre,ma è intervenuta solo a Gennaio dopo le denunce da parte degli automobilisti sui difetti delle auto.
Secondo un esperto del rating di nome Pierre Callieteau la compagnia Moody’s si aspetta un ulteriore peggioramento delle situazioni economiche dei due paesi.
Callieteau ipotizza che nel 2010 ci sarà un a lieve ripresa economica che porterà gli Stati Uniti a spendere il 7% delle proprie entrate che serviranno a pagare gli interessi sul debito pubblico, e che nel 2015 dovrebbero salire al 15%.
Dopo l’incontro tra Papandreu e Obama il primo ministro Greco dice che con il presidente americano si è parlato di un piano per colpire la speculazione dei mercati finanziari.
Secondo Papandreu la risposta di Obama è stata molto positiva, e quindi se ne parlerà nel prossimo G-20.