Domanda e rendimento aste BTP 28 febbraio 2012

Le due aste disposte per oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, aventi ad oggetto il collocamento di BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) a cinque e dieci anni, si è conclusa in entrambi i casi con l’assegnazione di titoli per l’ammontare massimo della forchetta fissata dal MEF.

Per quanto riguarda i BTP a dieci anni con decorrenza 1° marzo 2012, scadenza 1° settembre 2022 e tasso di interesse annuo lordo del 5,50%, sono stati collocati titoli per un ammontare complessivo pari a 3,75 miliardi di euro a fronte di una richiesta di 5,26 miliardi, ossia pari ad un rapporto di copertura di 1,4.

Domanda e rendimento asta BOT 27 febbraio 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i risultati dell’asta tenuta oggi, mediante la quale sono stati collocati BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) semestrali e flessibili.

In entrambi i casi il collocamento si è concluso con successo, in quanto sono stati assegnati titoli per l’intero ammontare messo a disposizione dal MEF. Per quanto riguarda i BOT semestrali con scadenza 31 agosto 2012, in particolare, l’intero ammontare collocato è stato di 8.750 milioni di euro a fronte di una richiesta di 11.871,640 milioni di euro.

Domanda e rendimento asta CTZ e BTP€i 24 febbraio 2012

La Banca d’Italia ha comunicato l’esito dell’asta tenuta oggi e avente ad oggetto il collocamento di due distinte tipologie di titoli di Stato.

Per quanto riguarda la terza tranche di CTZ (Certificati Zero Coupon) con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014, in particolare, sono stati collocati titoli per 3 miliardi di euro, ossia l’importo massimo della forchetta fissata dal MEF, che ricordiamo era compresa tra 2 e 3 miliardi di euro.

Dettagli asta BTP 28 febbraio 2012

Attraverso un apposito comunicato stampa diffuso ieri in serata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sono stati resi noti i dettagli in merito al collocamento di BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) disposto per martedì 28 febbraio e che avrà ad oggetto due distinte tranche di titoli.

In occasione di tale asta, infatti, verranno collocati BTP a cinque anni con decorrenza 1° febbraio 2012, scadenza 1° maggio 2017 e tasso di interesse annuo lordo del 4,75% (ISIN: IT0004793474) per un ammontare compreso tra 2 e 2,5 miliardi di euro.

Dettagli asta BOT 27 febbraio 2012

L’asta disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per lunedì 27 febbraio 2012 interesserà i risparmiatori che sono alla ricerca di un investimento a breve termine.

Nell’ambito di tale asta, infatti, verranno collocati BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) semestrali e flessibili, rispettivamente con scadenza 31 agosto 2012 (184 giorni) e 20 dicembre 2012 (295 giorni). L’ammontare complessivo oggetto del collocamento sarà pari rispettivamente a 8.750 milioni di euro e a 3.500 milioni di euro.

Dettagli asta CTZ e BTP€i 24 febbraio 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per venerdì 24 febbraio 2012, con regolamento il giorno 29 dello stesso mese, un’asta avente ad oggetto il collocamento della terza tranche di CTZ (Certificati Zero Coupon) e della settima e ventiduesima tranche di BTP€i (BTP indicizzati all’inflazione europea).

Nel comunicato stampa diffuso ieri in serata, in particolare, viene precisato che nell’ambito della suddetta asta verranno collocati CTZ con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014 (ISIN: IT0004793045) per un ammontare compreso tra 2 e 3 miliardi di euro.

Domanda e rendimento asta BTP 14 febbraio 2012

Nel corso dell’asta avente ad oggetto la settima tranche dei BTP con scadenza 15 novembre 2014 e cedola del 6% sono stati collocati titoli per un ammontare di 4 miliardi di euro, ossia l’ammontare massimo della forchetta fissata dal MEF (2,75-4 miliardi di euro), a fronte di una richiesta di 5,62 miliardi, pari ad un rapporto di copertura di 1,41, in aumento rispetto all’1,22 dell’asta di metà gennaio. Il rendimento lordo è stato fissato al 3,41%, il livello minimo registrato dallo scorso marzo, contro il 4,83% della precedente asta.

Domanda e rendimento asta BOT 13 febbraio 2012

La Banca d’Italia ha comunicato che l’asta disposta per oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze si è conclusa con il collocamento di BOT annuali e flessibili per l’intero ammontare offerto.

Nel corso di tale asta, in particolare, sono stati collocati BOT annuali con scadenza 14 febbraio 2013 per un ammontare complessivo pari a 8,5 miliardi di euro a fronte di una domanda di 9,27 miliardi di euro, pari ad un rapporto di copertura di 1,09. Il rendimento lordo si è attestato a 2,23%, che equivale a un prezzo di aggiudicazione di 97,789.

Comunicazione asta BOT 13 febbraio 2012

La prima asta di titoli di Stato fissata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il mese di febbraio 2012 si terrà lunedì 13 e ha ad oggetto il collocamento di BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) annuali e flessibili.

Più nel dettaglio, durante tale asta saranno collocati 8.500 milioni di euro di BOT annuali con scadenza 14 febbraio 2013 (365 giorni) e 3.500 milioni di euro di BOT flessibili con scadenza 21 giugno 2012 (127 giorni).