Quando molti economisti e analisti finanziari parlano di un rischio bolla speculativa sui titoli di stato si riferiscono a quell’andamento piuttosto insolito che molti bond pubblici dell’area euro stanno registrando negli ultimi mesi, in barba alla grave crisi economica che imperversa ormai da qualche anno. Per capire quello che sta succedendo ai titoli di stato dell’area euro basta osservare le quotazioni dei bond governativi greci. Nel giro di un anno il valore di questi bond è quasi quadruplicato, per una performance che si aggira intorno al 380%.
Rating Grecia
Rating Grecia tagliato da Fitch a CCC

Pil Grecia 2011-2012 negativo
In particolare, si prevede per l’anno in corso una forte contrazione del Pil della Grecia, pari a ben il 5,5%, mentre per il 2012 è atteso un rallentamento della discesa con un -2,5% che, in ogni caso, è particolarmente pesante e dannoso per l’euro. D’altronde le misure per il risanamento varate dal Governo greco per rispettare gli impegni con l’Europa sono a dir poco depressive, ragion per cui è inevitabile che a pagare lo scotto dell’austerità sia la crescita e nel complesso tutto il popolo ellenico.
Rating Grecia

La società di rating statunitense Moody’s ha fatto sapere che se la Grecia non farà valere il suo piano di rientro, la società di rating farà scendere di due livelli e in poco meno di 2 mesi il rating della Grecia.
Ieri anche la società di rating Standard & Poor’s ha avvertito il governo di Atene della possibilità di un nuovo peggioramento del merito creditizio se le riforme non saranno attuate.