Pesante battuta d’arresto per le azioni Finmeccanica, che ieri hanno chiuso la seduta di borsa con un passivo del 2,52% a 3,64 euro a seguito del downgrade di Fitch. L’agenzia di rating ha tagliato il giudizio sul merito di credito del colosso della difesa controllato dal Tesoro al livello “BB+” da “BBB-“ con outlook negativo per i prossimi trimestri. A seguito di questo declassamento, Finmeccanica viene collocata da Fitch tra gli emittenti più speculativi (speculative grade) nella categoria comunemente chiamata “junk” (spazzatura).
rating Finmeccanica
Nuovi contratti milionari per Finmeccanica
La commessa di Alenia Aeronautica, avente un controvalore pari a 10 milioni di euro circa, è stata siglata in Lituania con le Forze Armate, e prevede la fornitura di servizi specifici di assistenza on site nell’ambito del supporto logistico per la flotta dei C-27J in dotazione.
Finmeccanica nuova commessa tramite controllata Alenia

La notizia, tuttavia, non ha ottenuto il parere favorevole degli analisti. Secondo gli analisti di Intermonte, infatti, si tratta di una notizia che non sortisce alcun effetto benefico in quanto non ha uno spessore tale da andare in qualche modo ad alleggerire lo scenario nero che si prospetta all’orizzonte.
Finmeccanica risente giudizio Goldman Sachs

La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando che l’andamento dell’attività del gruppo dipende in larga parte dalle decisioni che i governi prenderanno in merito al settore della difesa, in quanto i tre principali clienti di Finmeccanica sono il governo italiano, il governo statunitense e il governo britannico.