Il recente calo delle quotazioni del petrolio sui mercati internazionali è un toccasana per le già flebili speranze di crescita per l’anno in corso, oltre che fondamentale per alleggerire il costo dei carburanti nei principali paesi mondiali. Tuttavia, secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) potrebbero ancora esserci delle fiammate al rialzo dei prezzi. Intanto, per la prima volta da febbraio 2009, la Cina ha ridotto i consumi di greggio ed è senza dubbio un chiaro segnale di rallentamento dell’economia del gigante asiatico.