
Nonostante questo, tuttavia, gli analisti della banca statunitense consigliano al gruppo di attuare una riduzione del 25% delle dividendo che verrà distribuito agli azionisti in relazione all’esercizio 2011.
Nonostante questo, tuttavia, gli analisti della banca statunitense consigliano al gruppo di attuare una riduzione del 25% delle dividendo che verrà distribuito agli azionisti in relazione all’esercizio 2011.
A riguardo, in particolare, si stima per l’intero 2011 una crescita del 20% dei ricavi consolidati, che dovrebbero quindi arrivare a superare i 2,85 miliardi di euro, mentre l’indebitamento netto consolidato dovrebbe calare a 2,8 miliardi di euro rispetto ai 2,976 miliardi registrati alla fine del 2010.
Secondo gli esperti della banca svizzera, in particolare, una revisione al rialzo delle stime su Lottomatica relative al 2011 e al 2012 verrà effettuata a breve anche dagli altri analisti delle principali banche d’affari, in particolar modo dopo che l’Amministrazione Autonoma del Monopolio di Stato renderà noti i dati mensili e che, stando alle previsioni di Credit Suisse, andranno a segnalare una crescita del settore.
Ad influire negativamente sull’andamento dei due titoli sono le misure contenute nella manovra sul pareggio varata dal governo e che tra le varie misure prevede anche dei provvedimenti riguardanti il settore dei monopoli, in cui rientrano tabacchi e giochi, e in forza dei quali si stima di riuscire ad ottenere un gettito di ammontare pari a 1,5 miliardi di euro.
A renderlo noto è stata la stessa banca svizzera attraverso una nota, nella quale vengono anche specificati i motivi che hanno portato a questa decisione.
Durante lo scorso anno, in particolare, Lottomatica ha realizzato un utile netto in pareggio rispetto ai 68,1 milioni del 2009, un risultato che l’azienda ha ricondotto alle svalutazioni dell’avviamento (48,4 milioni di euro circa), agli oneri associati al rifinanziamento del debito completato a dicembre 2010 (55,7 milioni) e alle perdite sui cambi (41,4 milioni di euro circa).
L’utile netto di pertinenza è salito del 57,7% a 34,9 milioni di euro, anche se valutando l’intero semestre si è registrato un calo a 64,3 milioni, contro i 94 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Il titolo Pirelli prosegue su una scia in salita di ieri dopo che la società ha chiuso il 2009 con un utile e con il ritorno dei dividenti che faranno molto piacere agli azionisti.
Bene anche Finmeccanica che festeggia il contratto appena chiuso con la società Augusta Westland per un valore di 560 Milioni di Euro.
E’ stato inoltre accolto dal consiglio di stato il ricorso in via incidentale effettuato da Sisal, questo ricorso era stato presentato in via incidentale dal ministero dell’economia contro la sentenza del Tar del Lazio a favore di Sisal, annullando il bando di gara sui Gratta e vinci vinta da Lottomatica.
Nessuna tra le altre Blue Chips guadagna più di un punto percentuale , nel settore bancario Unicredit sale di 0,45%.
Unicredit la settimana prossima farà riunire il consiglio di amministrazione che approverà i risultati del 2009.