
Attraverso apposito comunicato diffuso ieri, infatti, la società ha reso nota l’approvazione da parte dell’Assemblea del progetto di quotazione in Borsa, confermando quindi le indiscrezioni di stampa circolate poche ore prima.
Attraverso apposito comunicato diffuso ieri, infatti, la società ha reso nota l’approvazione da parte dell’Assemblea del progetto di quotazione in Borsa, confermando quindi le indiscrezioni di stampa circolate poche ore prima.
La domanda degli investitori è stata piuttosto sostenuta, avendo superato di circa 3,6 volte il quantitativo offerto. Questo, come sottolineato da alcuni analisti, testimonia che ci troviamo di fronte alla quotazione in Borsa non di un semplice marchio di cartoleria, come pensano in tanti, ma di un’azienda con un brand che ha una forte identità e che cresce a tassi molto forti.
Alla data di inizio delle negoziazioni la capitalizzazione sarà di 25 miliardi di euro, con un flottante pari al 10% del capitale. Nell’ambito di tale operazione la società sarà seguita da Integrae Sim in qualità di Nomad e di Global Coordinator.