Le
azioni di risparmio sono delle azioni particolari che, rispetto a quelle ordinarie, prevedono a favore del titolare il diritto ad ottenere il pagamento di un
dividendo maggiore rispetto a quello riconosciuto alle azioni ordinarie. Per contro, tuttavia,
i titolari delle azioni di risparmio non godono del diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie.
Queste, dunque, sono le due sostanziali differenze tra le azioni ordinarie e le azioni di risparmio, caratteristiche diverse che fanno di queste ultime uno strumento a cui ricorrono soprattutto i risparmiatori, ossia coloro che mirano ad ottenere un buon rendimento sul capitale investito e che non hanno alcun interesse ad intervenire nella gestione della società.