
Si tratta di una scelta di fondamentale importanza, per questo bisogna valutare con attenzione tre punti fondamentali: la sicurezza, l’affidabilità e la qualità.
Si tratta di una scelta di fondamentale importanza, per questo bisogna valutare con attenzione tre punti fondamentali: la sicurezza, l’affidabilità e la qualità.
Il cambio euro dollaro, in particolare, nel corso del pomeriggio si è attestato a 1,3169, ovvero il valore più basso dal 29 dicembre, per poi raggiungere quota 1,3182, in calo dello 0,95%.
A spingere al rialzo il dollaro sono state soprattutto le dichiarazioni dell’Institute for Supply Management, il quale ha comunicato che l’aumento dell’indice manifatturiero a dicembre si è attestato a 57,0, in linea con le previsioni.
Per rendere più chiara la funzione di ogni tipo di ordine che è possibile eseguire forniamo di seguito una piccola spiegazione per ciascuno di essi, al fine di renderne più semplice la comprensione a chi si affaccia per la prima volta a questa tipologia di investimento.
Lo spread in poche parole è il guadagno del broker ed è dato dalla differenza tra il prezzo BID, ossia il prezzo a cui è possibile acquistare valute, e il prezzo ASK, ovvero il prezzo al quale è possibile venderle.
Alcuni di questi, infatti, nonostante siano utilizzatissimi dai trader, sono sconosciuti a tutti coloro che non investono in questo mercato e quindi anche a coloro che scelgono di farlo per la prima volta. Per questo motivo proponiamo un glossario breve ed essenziale per capire il significato di alcuni tra i principali termini in uso.
Una delle particolarità più apprezzate di molte piattaforme, inoltre, è la possibilità concessa ai meno esperti di esercitarsi su una sorta di conto virtuale, in maniera tale da poter provare questa tipologia di investimento senza rischiare del denaro vero.
L’effetto derivante dalle parole delle autorità cinesi è stato però ben presto vanificato dall’annuncio di Moody’s, che ha fatto sapere di aver messo in revisione il rating a lungo termine “A1” del Portogallo e quello a breve termine “Prime-1” per via di un possibile downgrade.
Il quotidiano, che cita fonti a conoscenza della situazione, ha spiegato che il progetto pianificato dalle banche prende il nome di Pure Fx e prevede la costruzione di una nuova piattaforma di negoziazione indipendente da EBS.