
Nel periodo in esame il gruppo ha registrato un incremento del numero dei clienti pari al 5,3%, raggiungendo un totale di 1,861 milioni, mentre gli investimenti per la fibra ottica sono saliti del 13% a 126 milioni di euro.
Nel periodo in esame il gruppo ha registrato un incremento del numero dei clienti pari al 5,3%, raggiungendo un totale di 1,861 milioni, mentre gli investimenti per la fibra ottica sono saliti del 13% a 126 milioni di euro.
Secondo i legali di Scagliale accuse da parte della procura nei confronti dell’ex AD di Fastweb sarebbero infondate, visto la sua uscita da Fastweb prima che accadessero i fatti.
Secondo i giudici la richiesta dei legali di Scaglia di un ricorso al Tar sarebbe infondata, visto che il fondatore di Fastweb doveva sapere le cose che succedevano anche dopo alla sua assenza da Amministratore Delegato.
Nel settore della telefonia male Telecom Italia che perde mezzo punto percentuale portandosi a quota 1,07 euro, mentre Fastweb perde circa un punto percentuale portandosi a quota 15,11 Euro.
Bene Fiat che aumenta dello 0,15%, dopo che le vendite in brasile sono cresciute del 51% portandosi a quota 73.745 veicoli.
Questo dato non influenza minimamente Pirelli che perde ben mezzo punto percentuale.
Bene oggi i titoli petroliferi che oggi fanno segnare un buon rialzo con Eni e Saipem che avanzano di circa un punto percentuale, e Tenaris che sale del 1,58%.
In rialzo anche il settore telefonico che oggi fa segnare un aumento con Fastweb che riceve un bel 6,22% e si porta a quota 15,22 Euro ad azione, dopo la decisione di venerdì della richiesta di fideiussione per evitare il commissariamento.
Queste sono le proposte dei legali di Fastweb, che sono state presentate agli inquirenti con il fine di evitare il commissariamento dell’azienda di Telecomunicazione, questo commissariamento potrebbe portare molti disagi sia ai clienti che ai dipendenti.
Questa nuova inchiesta servirà ad esaminare nuovamente la richiesta di commissariamento richiesta dal procuratore Giancarlo Capaldo e dai pubblici ministeri Giovanni Bombardieri e Francesca Passaniti.
L’inchiesta prenderà in considerazione anche le proposte alternative presentate dalle due società per evitare il commissariamento.
Questa notizia ha fatto molto piacere in borsa dove i due titoli sono andati al rialzo, Fastweb ieri è salito del 1,18% mentre Telecom Italia Sparkler rimane in calo dello 0,87%.
Silvio Scaglia ora si trova all’estero per lavoro, ha pero dato un mandato ai suoi avvocati per concordare il giorno del suo interrogatorio, dicendo anche di essere estraneo ai fatti.
Ora Silvio Scaglia è presidente di Bublegum una tv web di Dublino.