L’agenzia di rating Egan-Jones ha deciso di tagliare il giudizio sul merito di credito della Germania ad “A” da “A+”, confermando l’outlook negativo. L’agenzia non ha la stessa visibilità delle “tre sorelle” Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch, ma ha acquistato maggiore notorietà quando a metà luglio 2011 tagliò il rating degli Stati Uniti un mese prima che lo facesse la più quotata Standard & Poor’s. Ora Egan-Jones ha calato la scure sulla Germania, a causa dei suoi problemi legati alla tenuta del settore bancario e delle finanze pubbliche.
crisi euro
Quali valute acquistare ad agosto 2012

Perché la Germania è a rischio crack secondo George Soros

Draghi fa volare l’euro

Euro finirà se esce un paese membro secondo Galbraith

Euro/Dollaro ai minimi da giugno 2010

Su quali valute puntare per l’estate 2012

L’euro non cesserà di esistere secondo “G20 degli economisti”

Meno di tre mesi per salvare l’euro secondo Lagarde (Fmi)

Trading intraday Euro/Dollaro 12 giugno 2012
