
Ad individuarli è stato Il Sole 24 Ore, che in un recente articolo pubblicato su Plus ha individuato le azioni italiane ed europee che ad inizio 2013 presentano un elevato dividend yield.
Ad individuarli è stato Il Sole 24 Ore, che in un recente articolo pubblicato su Plus ha individuato le azioni italiane ed europee che ad inizio 2013 presentano un elevato dividend yield.
Il dividend yield medio si aggira infatti intorno al 4,10%, con un rapporto prezzo/utili di 10,1, mentre il potenziale di upside è in media del 13% circa, anche se ci sono titoli che potrebbero salire molto di più.
Nelle altre piazze europee, tuttavia, le cose non vanno meglio. Madrid ha aperto in deciso calo, con l’Ibex 35 che segna -2% a 6.121,4 punti, a Francoforte il Dax perde l’1,26%, mentre a Parigi il Cac 40 cedel’1,60%.
Gli esperti della banca USA hanno fornito le loro aspettative per ciascun titolo del comparto, precisando di aver tenuto conto nella loro valutazione del fatto che nel periodo compreso tra aprile e settembre il comporto dovrà scontare circa 25 miliardi di euro di dividendi, con un conseguente calo dei prezzi in media del 6% e una riduzione proporzionale dei multipli P/E.
Oggi la seduta di Piazza Affari è caratterizzata dalla scadenza di Futures e opzioni, questa situazione è definita dagli esperti il giorno delle “Quattro Streghe” siccome i mercati oggi potrebbero diventare volatili.
Oggi si è inattesa anche delle soluzioni del caso Grecia che potrebbero portare vin salita la quotazione Euro/Dollaro che oggi invece resta stabile a 1,3613 Dollari.
Oggi rimangono stabili anche i prezzi del petrolio.
Oggi le borse Europee sono in rialzo, i segmenti di mercato che stanno trainando il mercato europeo sono quelli automobilistici(+2,12%),Bancario(+1,29%) e Tecnologico(+1,32%)