
Saras piano industriale 2013-2017

Ad influire negativamente sull’andamento dei titolo è stata la pubblicazione dei conti relativi all’esercizio 2012, che hanno evidenziato una perdita netta di 90 milioni di euro, rispetto all’utile di 58 milioni di euro realizzato nel corso dell’esercizio 2011. Per contro, i ricavi sono cresciuti dell’8% a 11,88 miliardi.
La collaborazione consentirà ad entrambe le società di capitalizzare le proprie potenzialità nei segmenti upstream e downstream, sfruttando da un lato la posizione privilegiata di Rosneft nel campo delle forniture di greggio e di altri prodotti petroliferi e dall’altro la raffineria Saras di Sarroch per la lavorazione.
La notizia ha quindi indirettamente confermato le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi e che parlavano della ricerca di un partner da parte della famiglia Moratti.