Nel dettaglio, le nuove obbligazioni Eni 2011-2017 a tasso fisso in circolazione, a fronte di un valore nominale unitario pari a 1.000 euro, sono 1.109.565 ed offrono un rendimento annuo lordo nominale pari al 4,875%; il rimborso delle obbligazioni, in un’unica soluzione, avverrà alla pari alla scadenza, ovverosia in data 11 ottobre dell’anno 2017.
► ESITO COLLOCAMENTO OBBLIGAZIONI ENI 2011
Le nuove obbligazioni Eni 2011-2017 a tasso variabile in circolazione, a fronte sempre di un valore nominale unitario pari a 1.000 euro, sono complessivamente 215.011, e pagano un interesse pari al tasso euribor con scadenza a sei mesi maggiorato di uno spread pari al 2,8%. Per la cedola in corso, il tasso di interesse che sarà pagato ai possessori delle obbligazioni è pari al 4,565% a fronte del rimborso dei titoli che anche in questo caso avverrà in un’unica soluzione alla pari alla scadenza, ovverosia in data 11 ottobre del 2017.
► TITOLI DI STATO VS OBBLIGAZIONI
Sul MOT, il Mercato Obbligazionario Telematico Organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., sia le nuove obbligazioni Eni 2011-2017 a tasso fisso, sia quelle a tasso variabile, da domani potranno essere acquistate e vendute ai prezzi di mercato per lotti pari a 1.000 euro nominali e/o multipli di 1.000 euro.