Quotazione in Borsa Brunello Cucinelli nel 2012

Il Luxury Summit organizzato da Il Sole 24 Ore è stata l’occasione per annunciare una delle Ipo 2012 di Piazza Affari. Nel corso di un suo intervento nell’ambito dell’evento, infatti, Brunello Cucinelli, presidente e amministratore dell’omonimo gruppo attivo nel settore del cachemire, ha annunciato che il gruppo sbarcherà a Piazza Affari durante la primavera del prossimo anno.

Cucinelli ha spiegato che l’azienda ha preso la decisione di quotarsi alla Borsa di Milano, paese che ama e in cui vive, soprattutto dopo gli ottimi risultati registrati nel corso dell’ultimo anno, al termine del quale è stata registrata una crescita del 28%.

Previsioni utili Mediobanca riviste al ribasso

Secondo quanto riferito dal quotidiano Milano Finanza, che riporta alcune indiscrezioni circolate nel corso delle ultime ore, Mediobanca potrebbe chiudere l’esercizio 2010-2011 con profitti inferiori alle previsioni degli analisti. Il quotidiano finanziario parla infatti di profitti pari a mezzo miliardo di euro rispetto ai 570 milioni di euro previsti in media dal consensus.

In ogni caso si tratterebbe comunque di un risultato positivo in quanto superiore rispetto al risultato registrato nel precedente esercizio, archiviato con profitti pari a 400 milioni di euro.

Azioni Bpm consigliata la vendita da Citigroup

A Piazza Affari la quotazione Banca Popolare di Milano segna stamani una flessione di oltre tre punti percentuali a quota 1,498 euro, viaggiando quindi in controtendenza rispetto al rialzo registrato ieri dopo il no all’aumento delle deleghe arrivato dall’assemblea straordinaria.

Ad influire negativamente sull’andamento del titolo è stata soprattutto la valutazione negativa arrivata poche ore fa da Citigroup, che ha comunicato di aver rivisto al ribasso il target price da 2 a 1,40 euro, confermando al contempo il giudizio negativo “sell”.

Quotazione in Borsa TerniGreen entro fine 2011

Con ogni probabilità farà parte delle Ipo 2011 anche quella finalizzata alla quotazione in Borsa di TerniGreen, società attiva nel settore ambientale, soprattutto nell’ambito del trasferimento tecnologico e del recupero di materia ed energia.

Mediante un comunicato diffuso nei giorni scorsi, infatti, TerniGreen, che fa parte del gruppo Terni Research a sua volta società controllante di TerniEnergia, ha reso noto che il Consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di quotazione delle azioni ordinarie della società sul sistema di negoziazione AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Prada debutto a Honk Kong +0,3%

Nel primo giorno di contrattazioni nella Borsa Asiatica, la griffe italiana Prada chiude con un modesto ma positivo +0,30%, forse derivante anche dalla vendita del 4% del capitale da parte di Intesa Sanpaolo che incassa 360 milioni di euro.

Quotazione oro e previsione 2011

Le quotazioni dell’oro sono ai massimi: due giorni fa, il fixing pomeridiano a Londra ha visto il metallo a 1.552,50 dollari per oncia, uno dei livelli più alti mai raggiunti, vicino al record del 2 maggio scorso, quando raggiunse 1.575,79 dollari per oncia.

Quotazione in Borsa Avio ipotesi slittamento per acquisizione Safran

La quotazione in Borsa di Avio non sarebbe in pericolo, almeno secondo quanto rivelato da un portavoce del gruppo che, come riportano alcune fonti, avrebbe confermato che l’azienda, d’accordo con gli azionisti, starebbe continuando a lavorare alla quotazione a Piazza Affari.

Lo sbarco dovrebbe arrivare tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo anno, tuttavia nel corso delle ultime ore è stato ipotizzato un possibile slittamento o annullamento dell’Ipo alla luce della notizia secondo cui il colosso francese dell’aerospazio Safran sarebbe intenzionato ad acquisire il gruppo italiano verso il pagamento di una somma che si aggira intorno ai 4 miliardi di euro.

Quotazione in Borsa Sisal allo studio del gruppo

Con ogni probabilità farà parte delle Ipo 2012 anche Sisal, almeno stando alle anticipazioni fornite dall’amministratore delegato del gruppo Emilio Petrone che, secondo quanto riportato da Reuters, nel corso di una conferenza stampa riguardante una partnership con Ducati ha rivelato che la società ha allo studio l’ipotesi della quotazione in Borsa.

Per ora, tuttavia, si tratta solo di una possibilità al vaglio della società. Lo stesso amministratore delegato, infatti, ha spiegato che ulteriori informazioni in merito probabilmente potranno essere fornite durante gli ultimi mesi del 2011.

Possibile quotazione in Borsa Amadori

Definirla una delle Ipo del 2011 è ancora troppo presto, anzi, pare sia troppo presta anche per parlare di Ipo. Secondo quanto pubblicato da Affari & Finanza, infatti, la quotazione in Borsa dei polli e tacchini Amadori è solo un’ipotesi al vaglio dell’azienda romagnola, attualmente alla ricerca di un modo per valorizzare la società e massimizzare la sua redditività.

Secondo quanto rivelato dal quotidiano, dunque, l’azienda avrebbe dato mandato a Mediobanca di individuare le alternative strategiche in grado di massimizzare ricavi e redditività dell’impresa sia nel medio che nel lungo periodo.