Fiat nuova partnership in Cina?

Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, la casa automobilistica torinese in occasione del Salone dell’auto di Detroit potrebbe annunciare la conclusione di un nuovo accordo con la cinese Guangzhou Automobile Group per la produzione in Cina di modelli a marchio Jeep. GAC, ricordiamo, è già partner di Fiat per la produzione della berlina compatta Viaggio che attualmente registra ordinativi di 6.000 unità al mese.

La notizia, nonostante l’assenza di conferme ufficiali, è stata accolta positivamente dal mercato: a Piazza Affari il titolo Fiat in tarda mattinata è arrivato a segnare un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 4,316 euro, contro un guadagno inferiore ad un punto percentuale del FTSE Mib.

Rating Piaggio tagliato da Banca Akros

Nel corso della seduta odierna il titolo Piaggio si è mosso in territorio negativo sulla scia della pubblicazione dei dati sulle immatricolazioni in India nel mese di dicembre. Del resto, segnali incoragganti non arrivano neanche dal mercato italiano delle due ruote, dove il gruppo sta progressivamente perdendo quote di mercato nonostante la riorganizzazione avviata nel corso degli ultimi mesi.

Ad incidere negativamente sull’andamento del titolo in Borsa è anche la valutazione negativa arrivata da Banca Akros, che dopo la diffusione dei dati sulle immatricolazioni in India ha comunicato di aver tagliato il rating sul titolo da “buy” a “hold”, mantenendo invariato il target price a 2,20 euro.

Target price Unicredit alzato da Kepler

Gli analisti di Kepler hanno comunicato questa mattina di aver rivisto il target price sul titolo Unicredit da 3,9 a 4,4 euro, valore che implica un potenziale di rialzo del 4% circa, e le stime relative all’utile per gli esercizi 2012-2014.

In particolare, ora il broker vede un utile netto 2012 di 1,3 miliardi di euro, in deciso miglioramento rispetto al rosso di 9,2 miliardi di euro del 2011, e una perdita netta di 80 milioni di euro nel solo quarto trimestre.

Telecom Italia in rialzo per ipotesi rete unica europea

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia viaggia in territorio positivo, arrivando a segnare nel corso del pomeriggio un guadagno di poco inferiore ai sette punti percentuali.

Ad influire positivamente sono le indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, secondo cui i grandi gruppi europei delle telecomunicazioni stanno valutando la possibilità di creare una rete infrastrutturale paneuropea, in modo tale da unire i mercati nazionali del continente.

Finmeccanica ipotesi accelerazione cessione Ansaldo Energia

A Piazza Affari spicca la performance messa a segno da Finmeccanica, che in tarda mattinata è arrivata a segnare un guadagno di oltre quattro punti e mezzo percentuali sulla scia delle indiscrezioni di stampa che parlano di una possibile accelerazione del dossier per la cessione della controllata Ansaldo Energia.

Secondo i rumors, in particolare, il management della società avrebbe inviato ai potenziali acquirenti una lettera in cui viene specificato che il termine ultimo per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisizione del 100% di Ansaldo Energia è il 23 gennaio 2013.

Banca MPS bocciata da JP Morgan

Il titolo Banca MPS continua imperterrito la sua corsa al rialzo, iniziata lo scorso venerdì senza che gli analisti siano riusciti ad individuare un valido motivo e proseguita sia ieri che oggi sulla scia dell’andamento positivo dell’intero comparto bancario, riconducibile in larga parte all’alleggerimento degli standard di Basilea 3 sui requisiti di capitale.

La performance messa a segno nel corso delle ultime sedute è valsa all’istituto senese un rialzo del 42,27%, ovvero dagli 0,22 euro del 21 dicembre agli 0,3130 euro di ieri.

Titolo Autogrill bocciato da Kepler

A Piazza Affari stamane Autogrill viaggia in territorio negativo sulla scia del downgrade arrivato dagli analisti di Kepler, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo portandolo da “buy” a “hold” e il target price da 9,2 a 8 euro.

Il nuovo prezzo obiettivo risulta inferiore rispetto alla quotazione attuale e riflette un taglio delle stime sull’utile per azione 2012-2014 del 30% circa.

Joint venture Generali PPF pagherà dividendo per oltre 300 milioni

Generali ha annunciato questa mattina la conclusione di un accordo con PPF Group per lo scioglimento della joint venture nell’Europa Centro-Orientale mediante acquisto da parte della compagnia triestina del 49% di GPH verso un corrispettivo complessivo di 2,5 miliardi di euro.

L’accordo siglato tra i due gruppi prevede inoltre che entro la fine del primo trimestre di quest’anno venga distribuito agli azionisti di Generali PPF Holding un dividendo complessivo di 352 milioni di euro, nonché la distribuzione del 60% dell’utile maturato nel 2013 e nel 2014.

Telecom Italia Media offerte sotto i 300 milioni secondo Kepler

Gli analisti di Kepler ritengono che Telecom Italia con ogni probabilità sarà costretta a cedere la quota del 77% in Telecom Italia Media verso un corrispettivo inferiore ai 300 milioni di euro. Questo perchè a loro avviso è proprio al di sotto di questa soglia che viaggiano le uniche due offerte pervenute, ovvero quella del fondo di private equity Clessidra e quella di Cairo Communication.

Si tratta quindi di un valore che si colloca al di sotto sia dei 400 milioni di euro attesi dalla compagnia telefonica italiana che dei 450 milioni di euro di enterprise value.

Immsi beneficia rumors su uscita da Alitalia

A Piazza Affari il titolo Immsi registra una straordinaria performance arrivando a segnare a metà mattinata un rialzo di oltre sedici punti percentuali.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo sono i rumors che parlano di una possibile uscita della società dal capitale di Alitalia a seguito dell’integrazione tra quest’ultima e Air France, che secondo le indiscrezioni sarebbe sempre più vicina, nonostante in molti citano possibili ostacoli di tipo politico.