Luxottica in rialzo su indicazioni 2013

A Piazza Affari nel corso della seduta odierna il titolo Luxottica è protagonista di una straordinaria performance, con un rialzo che in tarda mattinata è arrivato a superare i tre punti e mezzo percentuali, nonostante l’andamento negativo dei principali indici azionari del listino milanese.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo è senza dubbio il contenuto del comunicato stampa diffuso ieri in serata dal gruppo, che sulla base dei risultati preliminari avrebbe registrato nel corso del 2012 un fatturato che per la prima volta ha superato i sette miliardi di euro.

Target price Autogrill alzato da Citigroup

Gli analisti di Citigroup hanno comunicato di aver alzato il target price sul titolo Autogrill da 9,1 a 11 euro, confermando al contempo rating “buy”.

L’upgrade è stato deciso a fronte delle potenzialità della società sul fronte della creazione di valore, uno scopo che potrà essere perseguito attraverso due distinte strade, ossia un recupero dei margini nell’ambito dell’attività food & beverage e la possibilità di trarre maggiore valore dalle attività nell’ambito del turismo.

Eni risente revisione stime Saipem

A Piazza Affari stamane il titolo Eni segna una flessione di oltre cinque punti percentuali a 18,31 euro sulla scia dell’annuncio della revisione delle stime relative al 2012 e al 2013 da parte della controllante Saipem.

Per quanto riguarda lo scorso anno, in particolare, la società attraverso una nota ha spiegato che, soprattutto a causa di negoziazioni su variazioni contrattuali nel business E&C e di un rallentamento delle attività E&C rispetto alle attese durante l’ultimo trimestre, è previsto per il 2012 un Ebit pari a circa 1,5 miliari di euro, ossia del 6% circa inferiore a quanto precedentemente annunciato, nonché un utile netto di circa 900 milioni di euro.

Investire nel settore auto nel 2013 secondo Morgan Stanley

Gli analisti di Morgan Stanley hanno rivisto la loro valutazione su diversi titoli europei del settore dell’auto, comprendendo tra questi anche quelli che si occupano di pneumatici.

Tra questi, in particolare, gli esperti consigliano soprattutto Fiat Industrial e Michelin. In particolare, per quanto riguarda il primo, gli analisti della banca d’affari statunitense consigliano di includerlo all’interno del proprio portafoglio di investimenti, in quanto ritengono che l’annuncio dei risultati relativi all’esercizio 2012 spingerà al rialzo il titolo, su cui ricordiamo hanno rating “equalweight” e prezzo obiettivo a 8,5 euro.

Target price Mediaset alzato da Exane

Gli analisti di Exane Bnp Paribas hanno comunicato di aver alzato il target price sul titolo Mediaset da 1,4 a 2,1 euro, confermando al contempo rating “neutral”.

La decisione è stata presa a fronte della sorprendente performance messa a segno dal titolo, che ricordiamo nel corso degli ultimi 12 mesi ha registrato un guadagno del 30% circa e durante il solo mese di dicembre un rialzo di 45% circa.

Titolo Seat Pagine Gialle sospeso per eccesso di ribasso

A Piazza Affari stamane il titolo Seat Pagine Gialle è stato sospeso dalle contrattazioni per eccesso di ribasso dopo essere arrivato a segnare una flessione di oltre venti punti percentuali.

L’andamento negativo del titolo è da ricondurre all’annuncio arrivato questa mattina della decisione del Consiglio di amministrazione di sospendere il pagamento delle cedole relative agli interessi dei prestiti obbligazionari emessi. La decisione è stata presa alla luce dell’attuale contesto macroeconomico, in virtù del quale molto aziende nel corso del 2012 hanno deciso di ridurre, in alcuni casi in maniera anche drastica, gli investimenti in comunicazione.

Rating Mediolanum alzato da Deutsche Bank

Stamani gli analisti di Deutsche Bank hanno comunicato di aver migliorato la loro valutazione sul titolo Mediolanum portando il rating da “hold” a “buy”.

La decisione è stata ricondotta alla performance deludende messa a segno nel corso dell’ultimo anno dal titolo del gruppo guidato da Ennio Doris, la peggiore del comparto del risparmio gestito, pur senza la presenza di un valido motivo in grado di giustificarla.

Fusione Unipol Fondiaria Sai darà vita a UnipolSai

Unipol e Fondiaria Sai hanno comunicato di aver depositato presso le rispettive sedi sociali il progetto di fusione per incorporazione in Fondiaria Sai S.p.A di Premafin Finanziaria S.p.A. Holding di Partecipazioni, Unipol Assicurazioni S.p.A. ed eventualmente Milano Assicurazioni S.p.A., approvato dai consigli di amministrazione delle società partecipanti alla fusione in data 20 dicembre 2012 e consultabile sui siti internet www.fondiaria-sai.it e www.unipol.it.

Fiat previsioni esercizio 2012

Secondo le stime del consensus, Fiat chiuderà il 2012 con un un utile netto di 1,3 miliardi di euro, leggermente superiore quindi rispetto agli 1,2 miliardi stimati dal Lingotto ma comunque inferiore rispetto agli 1,7 miliardi di utile realizzati nel 2011.

L’utile operativo dovrebbe invece attestarsi attorno ai 3,8 miliardi di euro, soprattutto grazie al contributo della controllata statunitense, il cui trading profit si dovrebbe aggirare sui 3,3 miliardi. Ferrari e Maserati dovrebbero invece contribuire con un utile operativo vicino ai 370 milioni.

Lottomatica annuncia riorganizzazione

A Piazza Affari stamane il titolo Lottomatica viaggia in territorio positivo sulla scia dell’annuncio di una riorganizzazione mediante la quale verranno integrate le attività di Lottomatica, Gtech e Spielo in modo tale da suddividerle e organizzarle su base geografica in tre “regioni”, ovvero America, internazionale e Italia.

Lottomatica cesserà di esistere in quanto il nuovo gruppo prenderà il nome di Gtech Spa, tuttavia sia Lottomatica che Spielo continueranno ad esistere sotto forma di brand commerciali.