Ita Airways sottoscrive il contratto di categoria: il nuovo vettore italiano esegue un passo importante sia per i lavoratori dell’azienda che per il progredire di eventuali interessamenti da parte di potenziali partner commerciali.
Fed cambia strategia, inizia taglio acquisti titoli
La Federal Reserve americana ha deciso d’iniziare a tagliare l’acquisto di titoli di stato: una decisione che sci si aspettava giungesse prima o poi, nonostante la promessa di mantenere una politica monetaria accomodante.
The Hundred conclude aumento di capitale
The Hundred, compagnia specializzata nella promozione e nella produzione di influencer e artisti nel mondo dello spettacolo, ha da poco concluso un aumento di capitale di 5 milioni di euro. La finalità? Il poter promuovere creator e talenti nello sviluppo delle loro potenzialità.
Ita-Alitalia, problemi nelle trattative
Ci si aspettava qualche problema nella trattativa Ita-Alitalia tra newco e sindacati ma forse non si era pronti a incontrare scossoni nelle discussioni fin da subito: è stata infatti registrata una importante battuta di arresto proprio nel momento in cui si aspetta la lettera della Commissione Europea.
Mercati finanziari: ecco le opportunità su cui investire quest’anno secondo gli analisti
La situazione delle borse appare dinamica e in continuo movimento, tra i timori di nuovi fermi alle attività produttive in autunno (dovuti alla situazione epidemica in peggioramento) e gli slanci ottimistici dei listini europei, i cui paesi stanno puntando tutto sul successo della campagna vaccinale.

Unicredit-Mps, necessario aumento di capitale da 2 miliardi
Per portare a compimento senza problemi l’acquisizione di MPS da parte di Unicredit è necessario un aumento di capitale da 2 miliardi, onde evitare possibile default da parte della banca senese per via dei bond e dei non performing loans.
Bitcoin, Consob: necessario stabilire regole
Per mantenere in vita le criptovalute ed evitare che possano essere considerate in futuro come un mezzo illegale è necessario dare vita a delle norme che possano regolamentarne l’utilizzo e la creazione. Così il presidente della Consob Paolo Savona intervenendo al convegno Option of Next.
Fattura elettronica: dati obbligatori, trasmissione e conservazione
Fatturazione elettronica questa sconosciuta. Sì, è ormai dal 2019 che ogni professionista fa i conti con la fatturazione elettronica, ma ad oggi non sono pochi i dubbi che ancora vengono nutriti e a tratti sembrano problematiche quasi insormontabili, senza parlare di chi si approccia al mondo dell’imprenditoria per la prima volta e si trova a farci i conti senza neanche volerlo veramente.

Partite Iva, partono i bonifici del Sostegni Bis
I bonifici previsti dal decreto Sostegni Bis inizieranno ad arrivare, nelle tasche degli italiani che li hanno richiesti avendone la possibilità in base ai parametri stabiliti, da oggi mercoledì 16 giugno. Si tratta di ben 15 miliardi che verranno distribuiti sotto forma di contributo a fondo perduto.
Bonus TV, si cambia: fino a 100 euro e con rottamazione?
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero di Economia e Finanze potrebbero avere presto una bella sorpresa per i cittadini: sarebbero in procinto di annunciare un decreto che modificherebbe la condizioni del Bonus TV: si dovrebbe passare dai 50 euro in base al valore dell’Isee a 100 euro senza questa limitazione.