Forex 12 Marzo 2010

Oggi seduta in rialzo per la moneta unica che è in rialzo contro il dollaro,infatti ora si attesta a 1,3715 un rialzo molto buono se si pensa che ieri l’euro contro il dollaro era a 1,3673.

Per questa situazione si deve ringraziare le misure aggiuntive della Grecia per risanare i propri conti pubblici.

Secondo l’esperto di forex David Song la situazione dovrebbe continuare a migliorare e a crescere nelle prossime ore,ma ci sarà una possibile ricaduta se le notizie sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti D’america siano maggiori di quelle previste dagli esperti.

L’inganno di Lehman Brother’s

Secondo un report la banca Americana Lehman Brother’s era insolvente già qualche settimana prima della famosa banca rotta che ha causato una crisi economica Mondiale.
Questo report accusa il manager della banca Americana che ci sono state delle grosse manipolazioni sul bilancio dell’esercizio 2008(anno in cui la banca è andata in banca rotta).

La manipolazione dei bilanci è stata possibili grazie all’utilizzo di espedienti contabili, ma secondo la società di revisione contabile Ernest&Young l’ultima revisione del bilancio della banca incriminata era presentata secondo le norme contabili.

Andamento Borsa Italiana 12 Marzo 2010

Oggi Piazza affari non convince all’apertura, anche se è in sintonia con tutte le altre borse Europee.
In questo istante l’indice Ftse Mib è in rialzo dello 0,08% portandosi a 22.558 punti.
In calo il titolo Eni che perde l’1,46%,
questo calo è dovuto dalla revisione effettuata al ribasso sul Target di crescita della produzione di idrocarburi.

Oggi prosegue la corsa al rialzo di Fiat che guadagna lo 0,59% portandosi a 9,45 euro ad azione,in rialzo anche Unicredit che nonostante il taglio del target price da parte di generali guadagna 0,50 punti percentuali portandosi a 2,02 euro.

Wallstreet In Lieve Ripresa

Ieri i listini azionari Statunitensi sono riusciti a chiudere sopra la parità, confermando ancora che il mercato non riesce prendere delle direzioni ben precise.
Guadagna lo 0,42% il Down-Jones a 10611.84 punti, il Nasdaq guadagna lo 0,4% a quota 2368.46, mentre l’S&P 500 guadagna lo 0,41% che si attesta a 1150.24.

Per quanto riguarda i settori finanziari chiudono con un aumento dello 0,9%.

I tentennamenti avuti ieri sono dovuti all’inatteso rincaro dei prezzi in Cina , questi rincari hanno fatto si che le notizie positive giunte dal mondo bancario si siano controbilanciate.

BCE bollettino di Marzo 2010

Oggi le Borse Europe sono in calo, con titoli del settore bancario e minerario in difficoltà.
Secondo la Banca Centrale Europea le banche delle nazioni dell’Euro-Zona hanno deciso di ridimensionare i propri Bilanci complessivi,ribadendo che le banche devono dimostrare di saper gestire il ridimensionamento assicurando al tempo stesso la capacità di credito.

Secondo gli esperti le banche per poter raccogliere la sfida dovranno sfruttare il miglioramento delle condizioni di finanziamento, rafforzando ulteriormente le loro basi patrimoniali.

Forex 11 Marzo 2010

La quotazione Euro Dollaro come abbiamo notato nell’ultima settimana sta avendo un range, infatti dal 5 Marzo non abbiamo visto un minimo inferiore a 1,3530 , e da quel giorno la quotazione continua a oscillare tra 1,3530 e 1,3545.
Queste informazione può portarci a far pensare che il Dollaro si stia rafforzando rispetto alla Moneta Unica.
Sono previsti a breve termine un rialzo della quotazione a 1,3670.

Andamento Borsa Italiana 11 Marzo 2010

Oggi piazza affari ha avuto una debole apertura, come d’altronde tutte le borse europee.
Il titolo FTSE All Share segna una flessione dello 0,39%, mentre il FtseMib è in perdita dello 0,42%, in discesa anche il Ftse It Mid Cap che perde lo 0,19%.

Il titolo Pirelli prosegue su una scia in salita di ieri dopo che la società ha chiuso il 2009 con un utile e con il ritorno dei dividenti che faranno molto piacere agli azionisti.
Bene anche Finmeccanica che festeggia il contratto appena chiuso con la società Augusta Westland per un valore di 560 Milioni di Euro.

Edison Bond

Nelle ultime settimane i Bond Edison sono molto richiesti, infatti il prestito quinquennale emesso dalla società era di 500 Milioni di Euro , ma ha raccolto ordini per quota 4 Miliardi di Euro.
Questa emissione di titoli di debito serve per rifinanziare un prestito bancario effettuato l’anno scorso, questa obbligazione si inserisce nel Euro Medium Term Note Programme che prevede il lancio di Bond per una quota di massimo 2 Miliardi di Euro.

Le Banche che guidano l’emissione dei Bond sono la MedioBanca , Bank of America, JP Morgan, Banca Imi, Unicredit e Bnp Paribas.
Il rating dei Bond sono positivi infatti secondo Moody’s la società ha un Baa2 e per S&P ha un BBB+.

Forex 10 Marzo 2010

Oggi il cambio tra l’euro e il dollaro si attesta a un 1,3566(1 Euro vale 1,3566 Dollari), questa quotazione si attesta al ribasso rispetto quella avuta ieri alla chiusura che era di 1,3595.

Perde anche la Sterlina rispetto al dollaro che viene penalizzata dopo l’annuncio di ieri del passaggio del debito pubblico da una quota di 7,5 Miliardi di euro a gli 8 Miliardi di Euro attuali.
Questa non è l’unica notizia che ha penalizzato oggi il mercato Sterlina Dollaro, infatti ad appesantire la situazione ci ha pensato l’agenzia di rating Moody’s che ha definito le banche inglesi poco sicure.

Incontro Obama e Papandreu

Robert Gibbs portavoce della Casa Bianca ha riferito ieri che i problemi fiscali della Grecia “Possono e Devono” essere risolti dalla Unione Monetaria Europea.
Con questa notizia la Casa Bianca nega un possibile coinvolgimento da parte degli Stati Uniti d’America per il salvataggio della Grecia.
Gibbs ribadisce che questo è un problema dell’Unione Europea che ha tutte lle capacità per risolvere il problema da sola.

Dopo l’incontro tra Papandreu e Obama il primo ministro Greco dice che con il presidente americano si è parlato di un piano per colpire la speculazione dei mercati finanziari.
Secondo Papandreu la risposta di Obama è stata molto positiva, e quindi se ne parlerà nel prossimo G-20.