Andamento borsa Italiana 24 Marzo 2010

Oggi apertura positiva per le borse che seguono la scia di ieri di Wallstreet, dove i principali titoli sono risaliti ai massimi da un anno e mezzo.
Questa risalita da tenere sotto controllo visto che c’è una possibilità di discesa delle borse Europee se domani al submit non si trovera una soluzione al caso Grecia.

Per quanto riguarda Piazza Affari oggi l’indice FTSE Mib parte con un rialzo dello 0,26% a quota 22.817 punti, bene FTSE All Share in rialzo dello 0,20% portandosi a quota 23.327 punti, FTSE Mid Cap in rialzo dello 0,27% a punti 25.372.

Fastweb processo 7 Aprile

Secondo fonti giudiziari l’azienda Fastweb sarebbe pronta a pagare una cauzione per la copertura di eventuali profitti presi illecitamente.
Fastweb è disposta anche ad affidare ad un soggetto esterno l’analisi e la verifica delle procedure di controllo della responsabilità dell’azienda.

Queste sono le proposte dei legali di Fastweb, che sono state presentate agli inquirenti con il fine di evitare il commissariamento dell’azienda di Telecomunicazione, questo commissariamento potrebbe portare molti disagi sia ai clienti che ai dipendenti.

Crisi Intesa San Paolo

Oggi Intesa San Paolo scivola in borsa perdendo 0,45% dopo che ieri Credit Suisse a tagliato a quota 3,40 euro il target price da 3,50 Euro.
Il calo di oggi è dovuto alla pubblicazione dei conti di Venerdì, anche se i risultati sono in rialzo del 9,9%.

Sulla base dei dati ieri sono usciti diversi report da parte delle banche d’affari con opinioni contrastanti.
Deutsche Bank conferma il giudizio a “Buy”, mentre la JP Morgan ha ribadito la sua valutazione come “Overweight” ribadendo il target price a 3,8Euro.

Andamento Borsa Italiana 23 Marzo 2010

Oggi le borse Europee sono in rialzo, ma sono ancora caute.
Occhi puntati sulla Grecia, in attesa del 25 Marzo quando Unione Monetaria Europea deciderà le eventuali misure di salvataggi del paese ellenico.

Per quanto riguarda Piazza Affari il FTSE Mib sale dello 0,21% portandosi a 22.677 Punti, mentre l’Allshare è in rialzo dello 0,18% e l’indice Midcap aumento dello 0,07%.

Salgono i titoli in tutti i settori con Saipem che aumenta di ben due punti percentuale, dopo che ieri sera ha incassato la promanazione di Morgan&Stanley portando il target price a 37 Euro.

Tensione tra Grecia e Germania

Ieri è salita la tensione tra il paese Ellenico e quello Sassone, infatti il vice primo ministro greco ,Theodoros Pangalos, ha dichiarato che le banche Tedesche stanno speculando con i Titoli del debito pubblico Greco.

Pangalos ritiene che la Germania stia permettendo alle proprie banche di speculare a discapito della Grecia, infatti il vice primo Ministro dichiara che più il sud Europa si indebolisce più la Germania aumenta le propie esportazioni per conto Terzi.

Cina Condanna Google

E’ di oggi la notizia che la Cina condanna la decisione di Google.cn.
Il governo della Cina ha detto che la decisione della società Americana è completamente sbagliata e viola tutte le promesse fatte al governo Pechinese.

Secondo la Cina Google ha cercato di trasmettere tutti i siti anche se erano stati censurati dal governo Pechinese.
Molti esperti questa decisione potrebbe portare una rottura tra il governo americano e quello cinese, ma la Cina ha subito dichiarato che la decisione di Google non avrà ripercussioni politiche tra la Cina e gli Stati Uniti D’America.

Shell Acquista Arrow Energy

E’ arrivata oggi la notizia che Royal Dutch Shell(in Italia conosciuta solo come Shell) e Petrolchina hanno acquistato la società energetica Arrow Energy, dopo il rialzo dell’offerta fatta dalle società a quota 3,7 Miliardi di dollari Australiani.
Grazie a questa operazione i due colossi del settore energetico hanno messo , finalmente, mano al mercato del gas Australiano.

Il pagamento delle 2 società sarà di 4,70 dollari australianai ad azione ad Arrow Enrgy, rispetto a quello proposto precedentemente che era di 35 centesimi inferiore a 4,35 dollari ad azione.
Secondo gli analisti questo affare è molto importante per shell e che se quest’ultima offerta non sarebbe andata in porto la società sarebbe arrivata a spendere 5 dollari ad azione.

Debito Germania

E di oggi la notizia che il debito pubblico della Germania potrebbe essere tre volte superiore a quello dichiarato dal governo Tedesco, infatti secondo il quotidiano tedesco DIE WELT il debito pubblico del paese Sassone si stimerebbe tra i 6,2 Miliardi di Euro, invece di 1,9 Miliardi di euro dichiarato dal governo Tedesco.

Secondo lo’economista Bernd RaffelHuschen a costare alla Germania e agli altri paesi Europei non sarebbero gli interessi sul debito pubblico, ma il continuo aumento della spesa che lo stato sociale richiede per essere mantenuto tale.

Andamento Borsa Italiana 22 Marzo 2010

Oggi la borsa di Milano è in calo,l’indice FTSE Mib perde lo 0,4% portandosi a quota 22.597,22, e lo l’All Share perde lo 0,50%.
Questi risultati a Piazza Affari fanno capire come i recenti rialzi non fanno pensare ad una solida ripresa del mercato.

Sui mercati Europei continuano a pesare il caso Grecia e l’indecisione dell’unione Europea di creare un Fondo Monetario Europeo per i paesi dell’euro-zona.

Generali nuovo AD

Cesare Geronzi, presidente di Mediobanca, è atteso oggi a Milano dove tra oggi e domani avrà il compito di decidere la composizione dei vertici di generali, infatti Mediobanca è il primo azionista di Generali.

Geronzi è il candidato numero uno per sostituire l’ex Amministratore delegato di Generali Antoine Bernheim, infatti il banchiere romano è uscito allo scoperto solo da pochi giorni, quando ha avuto ripetuti incontri con i grandi della finanza milanese.