La storia di Carige guadagna un nuovo incredibile tassello. Il Tribunale europeo ha infatti annullato l’amministrazione straordinaria decisa dalla Bce per la banca genovese nel gennaio 2019.
Twitter, azionisti accettano offerta Elon Musk
Gli azionisti di Twitter accettano l’offerta di Elon Musk. Eccoci di nuovo davanti all’ennesimo tira e molla che riguarda l’Opa sulla società di social media.
Petrolio, a breve crollo del prezzo?
Petrolio a breve vittima di un crollo del prezzo? È una possibilità che potrebbe diventare realtà e non sul lungo periodo, occorrendo entro la fine dell’anno.
Rete unica, Vivendi chiede di più?
Vivendi alza l’asticella per Tim per quel che riguarda la rete unica. Mentre il Governo fa saper che vuole preservare condizioni eque e concorrenza tra gli operatori all’interno del mercato.
Quali sono i sistemi di pagamento online più diffusi e affidabili
Al giorno d’oggi, il boom degli acquisti online ha portato inevitabilmente sempre più persone a dotarsi di una carta prepagata. Se nei negozi fisici si acquistano prodotti usando delle carte bancomat, online la situazione è differente.

Fed alza i tassi e riduce il bilancio
Nonostante l’incertezza, la Federal Reserve americana rimane sul sentiero che ha tracciato le scorse settimane: la Fed ha infatti alzato i tassi di interesse e ridotto il bilancio.
Canone Rai, quando possibile pagarne metà
Il canone Rai è una delle tasse meno amate dal popolo italiano, anche ora che si paga insieme alla bolletta dell’energia. Non molti sanno che in un caso specifico è possibile pagarne solo metà.
Russia, Unicredit pronta a lasciare?
Unicredit pronta a lasciare il mercato russo? Da quanto dichiarato ieri dal ceo della Banca Andrea Orcel, si evince che questa possibilità è tra quelle prese in considerazione dopo l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina.
Postepay acquista Lis per 700 milioni
Postepay si lancia in un investimento davvero importante, spendendo ben 700 milioni per acquistare LIS Holding, in pratica l’ex Lottomatica Italia Servizi. Ha infatti firmato un accordo vincolante con International game Technology.
Stellantis e Amazon insieme per auto connesse
Amazon e Stellantis insieme per lavorare su macchine connesse di alta qualità: le due aziende hanno siglato una serie di accordi a livello globale di durata pluriennale proprio per migliorare la connettività delle auto.