Il cambio sterlina-dollaro termina la sua sessione di venerdì 24 oscillando molto poco al di sotto della quota 1.2500 e quindi vicinissimi intraday a 1.2472: la mancanza di dati importanti in arrivo dall’Inghilterra gioca e non poco a sfavore della moneta britannica.
Dollaro in discesa: uscirà dalla fase di debolezza?
Il dollaro in queste ultime sedute ha mostrato di essere in calo, specialmente nei confronti di una valuta come l’euro che sembra aver approfittato di “avvenimenti” importanti come la vittoria dei liberali alle elezioni olandesi e le ultime parole della FED. Riuscirà la moneta americana ad uscire da questa sua debolezza?
Banca Intesa: +23% di Impieghi
Banca Intesa si segnala per la sua voglia di prestiti, e in due mesi aumenta gli impieghi del 23%, pari a circa 8 miliardi.
Btpei a 10 anni emessi dal Ministero del Tesoro
Il ministero del Tesoro ha emesso via sindacato la prima parte del nuovo Btpei a 10 anni. Si tratta per chi non fosse pratico di titoli di stato, di obbligazioni governative indicizzate all’inflazione che saranno disponibili sul Mot, con ovvia scadenza decennale.
Fed, rialzo dei tassi già questo mese?
Rialzo dei tassi di interesse già da Marzo? A quanto pare la risposta è positiva, stupendo in tal senso anche gli analisti del Forex che nelle scorse settimane si erano azzardati a fare previsioni. E non c’è da sbagliarsi: l’indicazione arriva direttamente dalla numero uno della FED Janet Yellen.
Dollaro stabile in apertura
Oggi dovrebbe essere calma piatta per i mercati valutari, e non solo. L’appuntamento è di quelli importanti, per il futuro dell’economia e delle valute.
L’analisi per la coppia AUD/CHF
Il dollaro australiano si è dimostrato in passato, suscettibile al rischio, e il futuro prossimo, secondo gli analisti, sembra rispetterà la tradizione
Rialzo dello Yen, parla JP Morgan
Lo yen guadagnerà sul dollaro: su questo JPMorgan sembra esserne sicura. O per lo meno lo è uno dei suoi top analisti Jonathan Cavenagh, a capo della strategia Forex sui mercati emergenti asiatici dell’istituto. E questo dovrebbe far riflettere.
La FED alzerà i tassi
La Yellen ha dichiarato che la Fed valuterà se l’occupazione e l’inflazione continueranno a seguire le aspettative della banca, prima di attuare il rialzo.
Sterlina pronta al crollo secondo Deutsche Bank
La sterlina sarebbe pronta ad un crollo secondo la Deutsche Bank. Ed ad uno bello pesante, pari al 16% dovuto alla Brexit ed al modo nel quale la si sta affrontando. Essa viene definita “incredibilmente complicata” secondo l’ultima analisi FX dell’istituto finanziario.