Mario Draghi è senza dubbio uno dei punti cardine del rapporto tra la valuta americana e quella europea. L’euro infatti continua ad essere più forte del dollaro in maniera netta, toccando i massimi a quasi 2 anni. Un andamento che dura ormai da settimane e che è stato consolidato nei giorni scorsi proprio dalle parole del presidente della BCE.
Intesa Sanpaolo: più di un miliardo per gli esuberi
L’integrazione delle banche venete in Intesa Sanpaolo sarà un momenti di riscatto: è così che la vede Eliano Omar Lodesani, chief operating officer dell’istituto, confermando che quello della firma dell’accordo sarà solo il primo passo che porterà, per sostenere gli esuberi, ad un investimento di oltre un miliardo da parte della banca.
Continua la discesa del dollaro
Il dollaro continua la sua discesa inesorabile, sull’onda del Russiagate che sta coinvolgendo l’amministrazione Trump,
Alitalia, Ryanair e le condizioni per l’acquisto
Alitalia è quasi caduta nell’oblio a livello stampa dall’apertura della data room lo scorso 26 giugno: nell’attesa delle offerte non vincolanti del 21 luglio si è perso ciò che di importante il capo di Ryanair ha reso noto in merito alle sue intenzioni e condizioni per l’acquisto della compagnia italiana.
La nottata dello yen
Questa mattina la coppia USD/JPY ha mosso i suoi passi con una risalita rispetto alla chiusura di venerdì, e in apertura era scambiata a 111,32
Dollaro in calo nelle aperture del lunedì
Il biglietto verde apre i mercati con un leggero calo nei confronti di tutte le valute principali, seguendo quello che è l’andamento dei Treasuries.
Oro, continua il trend in salita sui mercati
Il prezzo dell’oro continua a salire, anche senza far registrare grandissime variazioni positive: la quotazione rimane importante e sottolinea come sia gli analisti che i traders internazionali puntino ancora molto su questo metallo prezioso.
Ethereum in rialzo
Ethereum sta sempre più facendosi conoscere nel mondo delle criptovalute, e secondo molti analisti, la blockchain, con la sua criptovaluta Ether, supererà le quotazioni del più famoso Bitcoin.
Amazon, ecco perché ha comprato Whole Foods
Amazon ha comprato per 13,7 miliardi di dollari Whole Foods Market, quella che è la più grande catena internazionale di supermercati di prodotti biologici.Cosa significa questo? Per prima cosa un’espansione di livello sulla compravendita di alimenti ed in particolare di quelli considerati salutari.
Banche Venete, Uncredit ed Intesa SanPaolo spingono sul salvataggio
Unicredit ed Intesa SanPaolo spingono per un intervento di salvataggio per le banche venete e da quel che si evince, lo stesso potrebbe passare proprio attraverso un intervento diretto e sostanziale delle altre istituzioni bancarie del paese.