Obbligazioni: lasciarsi andare o rimanere cauti nell’investimento? Quest’utima possibilità è senza dubbio quella sulla quale puntare di più, almeno stando a sentire quello che un analista come Tim Haywood, di Gam, sostiene da tempo.
Dollaro di nuovo giù dopo le voci sui dazi. Pagano euro e yen
Oggi l’euro continua il suo rafforzamento verso quota 1,23 dollari. Colpa del dollaro che ha
Dollaro ancora giù. Si aspetta Powell al congresso
Il dollaro continua a perdere nei confronti della moneta unica, mentre Wall Street vola e
Mediaset-Vivendi la tregua è finita
Tra Mediaset e Vivendi la tregua è finita: i negoziati sono definitivamente falliti, almeno per ora e stando a quella che è stata la comunicazione del mediatore della Camera Arbitrale di Milano, il quale ha scritto alle parti dichiarando chiusa la mediazione.
Sale il dollaro. Ottimismo su economia USA
L’economia ottimista USA porta su ‘indice del dollaro, che risale su tutte le principali valute
Alitalia in ostaggio: è lotta Air France-Lufthansa?
Alitalia in ostaggio: è lotta Air France-Lufthansa? Sebbene non si stia parlando di un film di guerra sembra proprio che la compagnia aerea italiana si trovi al centro di un braccio di ferro incredibilmente complicato tra i due grandi vettori europei.
In apertura l’euro sale ancora. Dollaro ai minimi
L’apertura europea del mercato europeo vede la moneta unica ancora salire sul dollaro, dopo il
Alitalia, problemi tra commissari e Lufthansa?
Alitalia, problemi tra commissari e Lufthansa? Sembra essere scattato un pericoloso tira e molla tra la compagnia tedesca e quella italiana. Da quel che è possibile vedere Lufthansa non cede sulle sue posizioni ma attende che le condizioni volgano a suo favore.
Mercato valutario: dollaro giù, yen e euro su
Continua a scendere il valore del dollaro, con la spada di Damocle del blocco amministrativo
Vendita Btp da record: cosa succede?
Le banche italiane vendono BTp a rotta di collo: almeno questo è ciò che ci sussurra la banca d’affari Jefferies che sottolinea come questo particolare mercato abbia visto solamente a dicembre vendite per circa 12, 6 miliardi di euro. Per quale motivo?