fitch parla di recessione per italia

Fitch, Italia in recessione nel 2020 per Coronavirus

Italia in recessione nel 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus: Fitch non ha peli sulla lingua nell’esprimere quelle che sono le sue valutazioni in merito alla crisi che il nostro paese sta affrontando per contenere l’emergenza. Quella che poteva essere una possibilità ora viene date ormai per certa.

fitch parla di recessione per italia

economia italiana possibile recessione

Coronavirus: come reagirà l’economia italiana

Il Coronavirus sta avendo un forte impatto sull’economia italiana: partendo dalle conseguenze dei problemi in territorio cinese fino ad arrivare a quelle dirette della presenza di due focolai nel nostro paese. Come reagirà l’Italia a questa emergenza?

economia italiana possibile recessione

commissione europea e revisione patto stabilità

Patto di Stabilità, parte la revisione

Non è una novità che il Patto di Stabilità scontentasse molti e che negli anni vi siano state differenti iniziative al fine che qualcosa venisse modificato: è per questo motivo che è stata valutata con soddisfazione la decisione della Commissione Europea d’iniziare l’iter di revisione dello stesso.

commissione europea e revisione patto stabilità

passo falso christine lagarde

BCE, cosa accadrà ora con Christine Lagarde

La BCE passa ora sotto la guida di Christine Lagarde e se la prima conferenza stampa da lei tenuta insegna qualcosa è il ricordarci che non è un’economista ma una politica e che questo potrebbe cambiare il modo di fare comunicazione dell’istituto.

passo falso christine lagarde

a rischio export parmigiano reggiano

Dazi Trump: + 25% su prosciutto pecorino e parmigiano

Un danno più che rilevante per le esportazioni italiane, quello causato dai dazi voluti da Trump che colpiranno anche i prodotti italiani: un’inutile politica protezionista che porterà prodotti di comune uso negli Stati Uniti come prosciutto, pecorino e parmigiano a subire una tassazione del 25%.

a rischio export parmigiano reggiano

aiuto della bce alle banche

Bce, banche contro nuovo taglio tassi

La BCE ha deciso: a novembre partirà un nuovo giro di quantitative easing per sostenere l’economia della zona e fin da adesso i tassi sui depositi usufruiranno di un taglio dello 0,5%. Quest’ultima mossa non è molto gradita alle banche che, già da tempo, avevano espresso la propria contrarietà.

aiuto della bce alle banche

fed pronta a taglio tassi

Fed pronta al primo taglio dei tassi in 10 anni

La Federal Reserve americana è pronta al taglio dei tassi di interesse, qualcosa che non accadeva da 10 anni: questa riduzione, compresa tra lo 0,25% e lo 0,5% sta tenendo con il fiato sospeso i mercati di tutto il mondo anche se oramai viene data per scontata.

fed pronta a taglio tassi

La Bce lascia i tassi invariati: cosa succede

La BCE lascia i tassi di interesse invariati: cosa succede? Il vero punto da considerare è il fatto che gli stessi saranno molto probabilmente mantenuti agli attuali livelli almeno fino alla fine del 2019: fattore questo considerato da alcuni positivo da altri negativo.