
Pur essendo poco attratti da un settore che tratta con uno sconto del 7% circa, gli esperti della banca d’affari giapponese hanno individuato quattro idee short e cinque idee long.
Nella prima categoria rientrano: Cez (reduce, target price a 640 corone); Fortum (reduce, target price a 13,4 euro); Sse (reduce, target price a 1,265 pence); Verbund (reduce, target price a 17,6 euro). Fanno invece parte della seconda categoria: Gas Natural (buy, target price a 13,5 euro); National Grid (buy, target price a 735 pence); Ree (buy, target price a 39,5 euro); Terna (buy, target price a 3,3 euro); Snam (buy, target price a 3,85 euro).
Restringendo il campo alla valutazione fornita per le due società italiane, per quanto riguarda Terna gli analisti hanno parlato di un dividendo attraente e sostenibile per azioni che trattano con un premio del 2% sulla rab 2013 (remunerazione del capitale investito netto ai fini regolatori), mentre per Snam lo sconto del 5% sulla rab 2013 è considerato un punto di ingresso attraente per una società che ha degli interessi in linea con la politica energetica del governo italiano.