
Il mercato azionario a Parigi e a Berlino sono calati di ben due punti percentuale, mentre l’Italia scende di due punti e mezzo percentuale, la Spagna perde tre punti e mezzo percentuale mentre il Portogallo perde il 4%.
Il mercato azionario a Parigi e a Berlino sono calati di ben due punti percentuale, mentre l’Italia scende di due punti e mezzo percentuale, la Spagna perde tre punti e mezzo percentuale mentre il Portogallo perde il 4%.
Il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2010 della banca ,ha avuto numerosi risultati positivi, infatti i risultati economici hanno avuto un spinta del tutto positiva con utili che sono arrivati a quota 220 Milioni di euro.
I soldi richiesti da parte della Grecia adesso non sono più 30 Miliardi di Euro, ma sono aumentati portandosi a quota 45 Miliardi.
Oggi, venerdì 23 aprile 2010, il consiglio di amministrazione di ENI ha deciso di emettere obbligazioni, sotto forma di bond, dal valore di 3 Miliardi di Euro..
Obama 2 anni fa durante la campagna elettorale non poteva sapere come sarebbe stata pessima le condizioni dell’economia americana in questi ultimi due anni, per questo Obama Afferma che ci vuole presto una riforma economica per ristabilire le finanze americane.
Il Dollaro perde terreno nei confronti dello Yen a quota 93,02 in ribasso dello 0,18%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5450 Dollari in rialzo dello 0,42% rispetto al Biglietto verde.
Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,068 in ribasso dello 0,20%.
Il cross Euro/Yen rimane stabile a quota 124,70 Yen.
L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8613 Sterline in ribasso dello 0,12%.
L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,4324CHF.
Questo incontro dovrebbe aprire i cancelli al prestito del valore di 40 Miliardi promesso dall’Unione Europea e dal FMI, questa mossa potrebbe far bene al Euro che potrebbe allungare il passo contro le principali valute estere.
Questi si possono definire ottimi risultati visto che durante questo primo trimestre la compagnia avrebbe perso molti crediti verso clienti,per un totale di ben 8,4 Miliardi di dollari.
L’istituto, a seguito di questi dati, vuole ancora rimanere prudente , infatti è ancora molto incerto per la possibile uscita dalla crisi economica.
Infatti le compagnie aeree e le organizzazioni che controllano la sicurezza aerea hanno detto che questo blocco è inutile visto che non ci sarebbero pericoli per gli aerei.
I test di volo effettuati dalle compagnie sono risultati positivi, infatti non ci sono stati alcun danni ai veicoli.
Con questa lettera la Grecia ha compiuto il primo passo per poter accedere agli aiuti promessi da parte della comunità europea.
Nell’avvio della lettera il ministro delle finanze greco ha sollecitato a sviluppare delle discussioni sulle condizioni di politica economica da sviluppare nel caso in cui il paese Ellenico richieda il prestito da 30 Miliardi di euro.