Durante la seduta di Venerdì il cross Euro-Dollaro ha concluso la sessione di scambi in ribasso, con il biglietto verde americano che ha ripreso vigore dopo i dati macro: troppe le luci e ombre che hanno evidenziato un netto calo dei non-farm payrolls ma anche un tasso di disoccupazione migliore rispetto alle aspettative.
Questa settimana non sono previsti particolari market mover in agenda. Principalmente essi saranno concentrati nella giornata di Venerdì. Attenzione però a quello che il presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, dirà in occasione della testimonianza al Congresso USA nella giornata di domani.
E’ possibile che il cross EurUsd seguirà principalmente l’andamento dei listini europei e americani sempre con un particolare riguardo al petrolio, vero driver dei mercati in assenza di market mover di rilievo e in attesa del discorso della Yellen.
Inizia in leggero ribasso questa settimana per il cambio Euro-Dollaro. Al momento il cambio viaggia in territorio negativo dello 0,08% a quota 1,1142. Nella seduta di Venerdì, si è potuto assistere ad una rivalutazione del Dollaro americano.
Rivalutazione guidata principalmente dai dati macro proveniente dagli USA che hanno mostrato una netta contrazione dei non-farm payrolls tuttavia anche un tasso di disoccupazione al di sotto del precedente e delle attese.
I dati così osservati hanno leggermente incrementato le aspettative di un rialzo dei tassi per quest’anno e per Marzo, dando vita così ad un rialzo delle quotazioni del Dollaro e di riflesso appesantendo l’andamento del petrolio. Petrolio che probabilmente sarà il driver dei mercati per questa settimana vista l’assenza di market mover di rilievo almeno fino alla giornata di Venerdì.