Da un lato c’è il rigore della Germania, dall’altro la situazione disastrata e disastrosa della Grecia che ora, stando alle ultime notizie, mira a indire un referendum popolare per conoscere la posizione dei cittadini in merito alle nuove tranche di aiuti che, provenienti dal Fondo Monetario Internazionale e dall’Unione Europea, dovranno scongiurarne il default.
► FMI PROMUOVE IL GOVERNO ITALIANO
Di riflesso sui mercati azionari, dopo qualche seduta di rimbalzo tecnico, la tempesta continua con vendite diffuse a partire dai titoli bancari, così come la bufera continua sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell’Eurozona. Sotto attacco in questo momento, come non mai, c’è proprio l’Italia con i Btp che, sulla curva a dieci anni, oggi hanno sfondato la soglia di spread di 440 punti base rispetto al Bund.
► CRISI EURO E DEBITI SOVRANI
La cosiddetta soglia di non ritorno sui tassi di interesse a dieci anni, è fissata da molti analisti al 7%, un rendimento da offrire sui titoli pubblici che potrebbe creare gravi ripercussioni sulla sostenibilità del debito. Ma i principali esponenti dell’attuale Governo italiano hanno già fatto sapere che l’Italia di questi problemi non ne ha, e che saprà resistere alla tempesta aggravatasi oggi proprio con la decisione della Grecia di indire un referendum sugli aiuti dell’Ue e dell’FMI.