Fino all’autunno del 2008 acquistare un immobile ricorrendo ad un
mutuo era senza dubbio più semplice. Dopo il fallimento di Lehman Brothers e la crisi economica e finanziaria, le banche sono infatti diventate più restie a concedere prestiti e finanziamenti alle famiglie italiane, di conseguenza sono rimaste pochissime le banche che offrono la possibilità di
sottoscrivere un mutuo che copre il 100% del valore dell’immobile.
La maggior parte dei mutui in circolazione, infatti, offre la possibilità di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, di conseguenza acquistare una casa è diventato molto più complicato.