
Il margine operativo lordo è invece risultato pari a 4,4 miliardi, ovvero in flessione del 2,2% rispetto ai 4,3 miliardi di euro registrati nel primo trimestre dello scorso anno.
Il margine operativo lordo è invece risultato pari a 4,4 miliardi, ovvero in flessione del 2,2% rispetto ai 4,3 miliardi di euro registrati nel primo trimestre dello scorso anno.
Più nel dettaglio, nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2012 Finmeccanica ha registrato ricavi pari a 3,69 miliardi di euro, in flessione del 4% rispetto ai 3,86 miliardi realizzati nei primi tre mesi dello scorso esercizio. Il risultato operativo è calato del 20%, passando da 215 milioni a 173 milioni di euro, con un conseguente calo della marginalità dal 5,6% al 4,7%.
In crescita anche l’utile netto, che ha addirittura registrato un incremento del 42% a 3,62 miliardi di euro, mentre l’utile netto adjusted ha segnato un rialzo del 13% a 2,48 miliardi di euro.
Al contrario, invece, l’utile netto ha registrato una flessione del 10,2% rispetto al dato registrato nel corso del primo trimestre dello scorso anno, attestandosi quindi a 274 milioni di euro.
La cedola annunciata, dunque, risulta inferiore rispetto a quella distribuita lo scorso anno in relazione all’esercizio 2010, quando ricordiamo agli azionisti fu distribuito un dividendo pari a 0,085 euro per azione.
Il dividendo sarà messo in pagamento il 24 maggio, con stacco della cedola il giorno 21 dello stesso mese.