Generali, conti e utile netto alle stelle

Generali chiude il bilancio del 2024 in modo incredibile, con un utile netto stabile a 3,72 miliardi e un risultato operativo davvero record.

Bilancio ottimale per Generali

Quest’ultimo infatti fa segnare un aumento dell’8,2% a 7,3 miliardi di euro. E un utile netto normalizzato a 3,77 miliardi, con un aumento del 5,4%. Si tratta di ottimi numeri presentati a circa un mese dall’assemblea dei soci, prevista per il prossimo 24 aprile, chiamata a nominare il nuovo consiglio di amministrazione. Secondo il ceo Philippe Donnet si tratta di risultati che rendono Generali più forte che mai.

Continuando ad affrontare le questioni tecniche, dobbiamo sottolineare che è stato proposto un dividendo per azione pari a 1,43 euro, in aumento rispetto al precedente dell’11,7%. Confermando come Generali abbia messo tra gli obiettivi più importanti proprio la crescita della remunerazione degli azionisti. Per quel che concerne il quarto trimestre del 2024, è stato confermato un risultato operativo in crescita del 9,2% a 1,9 miliardi con un risultato netto normalizzato pari a 889 milioni.

In una nota Generali ha sottolineato come gli obiettivi presenti nel precedente piano fino al 2024 sono stati raggiunti e superati. Evidenziando come i premi lordi siano cresciuti in maniera significativa del 14,9%, pari a 95,2 miliardi. Presentando un combined ratio stabile al 94% con una crescita dei segmenti “Danni” (7,7%) e “Vita” (19,2%).

Generali ha quindi mantenuto un ottimo andamento generale per quel che concerne le sue attività. E’ stato registrato anche un calo del Solvency ratio al 210% rispetto al 220% di fine del 2023, mantenendo comunque una solida posizione di capitale.

Il comparto Vita è quello che ha fruttato di più con un risultato operativo cresciuto del 6,6% insieme a quello di Asset & Wealth Management cresciuto fino a 1,176 miliardi pari a un aumento del 22,6%. In questo caso il buon risultato viene legato all’aumento beneficiante del consolidamento di Conning Holdings Limited e alla performance di Banca Generali.

Nuovo piano punta ad ancora maggiore diversificazione

Philippe Donnet sottolinea l’eccellenza dei risultati raggiunti dal Gruppo, evidenziando come sia stato portato a compimento con successo il piano strategico prefissato. L’essere riusciti a superare tutti i target finanziari imposti racconta della capacità dello stesso, secondo il manager, di creare della crescita organica costante.

A prescindere dal segmento di riferimento, proprio attraverso le iniziative manageriali implementate. Alle quali bisogna aggiungere l’integrazione di successo delle diverse società acquisite.

L’intenzione è quella di continuare con il percorso attuale di diversificazione e trasformazione del gruppo Generali in un leader mondiale integrato dell’asset management e dell’assicurazione.

Gli obiettivi sono elencati nel “Lifetime partner 27 –  Driving Excellence“, il quale prevede non solo una solida generazione di cassa e maggiori guadagni per gli azionisti, ma spiega come questi verranno raggiunti grazie allo sviluppo ulteriore dell’intelligenza artificiale.