Alitalia è quasi caduta nell’oblio a livello stampa dall’apertura della data room lo scorso 26 giugno: nell’attesa delle offerte non vincolanti del 21 luglio si è perso ciò che di importante il capo di Ryanair ha reso noto in merito alle sue intenzioni e condizioni per l’acquisto della compagnia italiana.
Valentina Cervelli
Oro, continua il trend in salita sui mercati
Il prezzo dell’oro continua a salire, anche senza far registrare grandissime variazioni positive: la quotazione rimane importante e sottolinea come sia gli analisti che i traders internazionali puntino ancora molto su questo metallo prezioso.
Amazon, ecco perché ha comprato Whole Foods
Amazon ha comprato per 13,7 miliardi di dollari Whole Foods Market, quella che è la più grande catena internazionale di supermercati di prodotti biologici.Cosa significa questo? Per prima cosa un’espansione di livello sulla compravendita di alimenti ed in particolare di quelli considerati salutari.
Banche Venete, Uncredit ed Intesa SanPaolo spingono sul salvataggio
Unicredit ed Intesa SanPaolo spingono per un intervento di salvataggio per le banche venete e da quel che si evince, lo stesso potrebbe passare proprio attraverso un intervento diretto e sostanziale delle altre istituzioni bancarie del paese.
Tesla e Disney voltano spalle a Donald Trump per il clima
Tesla e Disney decidono finalmente di voltare le spalle a Donald Trump: i rispettivi Ceo hanno infatti reso noto che non intendono più essere parte del gruppo di advisor del presidente americano. La motivazione? L’uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima.
Sterlina, valuta sotto pressione: cala fiducia
La sterlina inizia ad andare sotto pressione nel mercato del Forex e più in generale per ciò che concerne l’economia della Gran Bretagna. Gli investitori, sulla scia di alcuni sondaggi in vista del voto del prossimo 8 giungo sembrano non essere più certi come in passato, accompagnando con il loro comportamento il calo sensibile di fiducia nei confronti del primo ministro Theresa May.
Previsioni Forex: brutte notizie per sterlina e dollaro?
Il futuro di sterlina e dollaro non brilla particolarmente a breve termine se si pensa a quelli che saranno i prossimi appuntamenti macroeconomici ed a quella che è stata la settimana appena trascorsa. I trader più esperti sapranno destreggiarsi bene tra le valuta, ma ciò non toglie che molto potrebbe cambiare per tutti e non in positivo.
Macron spinge l’euro sul dollaro: basta?
Macron spinge l’euro sul dollaro: basta questo per mantenere l’euro a livelli accettabili di competitività sul mercato valutario e generale? Il neoeletto presidente francese è un sostenitore della valuta europea sebbene insista che gli equilibri debbano essere rivisti: la sua è una politica economica che guarda al futuro e che vuole mettere un punto all’incertezza.
Intesa: utile trimestrale migliore del previsto
Intesa Sanpaolo ha fatto registrare un utile trimestrale migliore del previsto: la banca ha infatti chiuso il primo trimestre con un utile netto di 901 milioni di euro, raggiungendo un 11,78% in più rispetto agli 806 milioni dello stesso periodo del 2016.
Brexit, paesi europei concordi su linea dura
Se la Gran Bretagna si aspettava che l’Unione Europea ci andasse leggera nell’approcciare la Brexit è stata davvero vittima di una delle più grandi illusioni politiche degli ultimi anni: le prime linee guida del passaggio messe a punto ufficialmente non sembrano essere tanto morbide nella propria posizione.