Alitalia in ostaggio: è lotta Air France-Lufthansa? Sebbene non si stia parlando di un film di guerra sembra proprio che la compagnia aerea italiana si trovi al centro di un braccio di ferro incredibilmente complicato tra i due grandi vettori europei.
Valentina Cervelli
Alitalia, problemi tra commissari e Lufthansa?
Alitalia, problemi tra commissari e Lufthansa? Sembra essere scattato un pericoloso tira e molla tra la compagnia tedesca e quella italiana. Da quel che è possibile vedere Lufthansa non cede sulle sue posizioni ma attende che le condizioni volgano a suo favore.
Vendita Btp da record: cosa succede?
Le banche italiane vendono BTp a rotta di collo: almeno questo è ciò che ci sussurra la banca d’affari Jefferies che sottolinea come questo particolare mercato abbia visto solamente a dicembre vendite per circa 12, 6 miliardi di euro. Per quale motivo?
Nuovi bond per FIS ed Iccrea Banca
FIS, specializzata nella realizzazione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica ed Iccrea Banca lanciano nuovi bond sul mercato. Vediamo insieme nello specifico la natura delle obbligazioni emesse in entrambi i casi ed i numeri ad esse legati.
Petrolio, Arabia saudita chiede aiuto per sostegno prezzo
L’Arabia Saudita chiede aiuto per il sostenimento del prezzo del petrolio. Il primo rimo esportatore mondiale di questa materia prima ha chiesto un “quadro di cooperazione” a lungo termine tra l’Opec e i Paesi che non fanno parte del cartello petrolifero.
Alitalia, Air France pronta ad allearsi con EasyJet?
Con l’avvicinarsi della fine delle trattative per l’acquisto di Alitalia sono molte le indiscrezioni presunte o meno che si affacciano nel settore, come quella che vorrebbe Air France pronta ad allearsi all’ultimo momento con EasyJet. Ma sarà vero?
Quali bond scegliere nel 2018?
Quali bond scegliere nel 2018? Tutto sta nella corretta analisi di quelle che sono le condizioni generali macro-economiche e nella giusta valutazione di quelli che sono gli asset dello scorso anno e della loro crescita: quali obbligazioni continueranno a crescere?
Anas-Ferrovie, via libera alla fusione
Anas e Ferrovie, via libera alla fusione. L’annuncio arriva con una nota del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio: un’operazione immensa sia dal punto di vista delle infrastrutture coinvolte che dai fondi interessati.
Codacons contro il Bitcoin, parte denuncia per truffa
Il Codacons ha deciso di schierarsi contro il Bitcoin denunciando possibili truffe relativi agli stessi. L’associazione di consumatori desidera che vengano aperte delle indagini per verificare alcuni comportamenti illegali nati attorno a questo particolare mercato.
Bitcoin, da oggi il via ai contratti future
Oggi il Bitcoin diventa “grande” entrando nella finanza ufficiale grazie al via libera ai contratti future. Ed è ancora difficile stabilire se si tratti o meno di una buona cosa, dato tutto ciò che potrebbe comportare questo passaggio a livello globale.